Dal 25 al 27 aprile 2025, torna Vinalia Priora, una manifestazione che da quattro anni celebra l’eccellenza del vino del territorio tuscolano e dei Castelli Romani.
Ispirata alle antiche festività tuscolane che si svolgevano in aprile per onorare il nuovo vino, l’evento mira a rinnovare il millenario legame tra vino e territorio. Quest’anno, la manifestazione assumerà un carattere regionale, arricchendosi delle esperienze vitivinicole della Regione Lazio.
In tre giorni, i partecipanti potranno esplorare un percorso degustativo che offrirà l’opportunità di conoscere da vicino numerose etichette delle principali cantine laziali e partecipare a masterclass interessanti, dove esperti e divulgatori racconteranno il mondo del vino.
L’evento si svolgerà tra Palazzo Marconi e il suggestivo Museo Tuscolano Scuderie Aldobrandini di Frascati, con la presenza della meravigliosa statua della Menade Tuscolana, un raro capolavoro in marmo pentelico recentemente rinvenuto tra le rovine di Tusculum.
L’evento è parte delle iniziative di Città del Vino 2025, con i Castelli Romani come protagonisti, ed è realizzato dal Comune di Frascati e Frascati Scienza, in collaborazione con Iperico, servizi per la cultura, e con il contributo di Regione Lazio, Arsial e Lazio Innova. La Sindaca di Frascati, Francesca Sbardella, ha dichiarato: “La Città di Frascati è pronta ad accogliere con entusiasmo questa nuova edizione di Vinalia Priora”.
L’Assessore all’Agricoltura del Comune di Frascati, Claudio Cerroni, ha aggiunto: “Vinalia Priora si inserisce naturalmente nelle iniziative di Città del Vino 2025. Frascati, che dà il nome alle uniche due Docg di vino bianco del Lazio (Frascati Superiore DOCG e Cannellino di Frascati Docg), si assume la responsabilità di essere un volano per l’enologia regionale”.