Tag: lazio

HomeTagsLazio
spot_img

La Regione Lazio alla 56ª edizione del Vinitaly, tra sorprese e grandi novità

Una viticoltura con prospettive di crescita importanti, che nel corso del tempo ha saputo focalizzarsi su un modello di qualità, scommettendo sulla riscoperta degli autoctoni, senza trascurare la valorizzazione dei grandi vitigni internazionali.

Azienda Agricola Papalino, dal 1960 una tradizione di famiglia

Vinario4 e “La Sindrome di Bacco”, con i suoi appuntamenti ci porta ad esplorare i territori che circondano la Capitale, scoprendone le unicità, la comprensione dei luoghi, delle persone e dei sentimenti che le animano. Il racconto parte dal produttore, attraverso le sue parole, le immagini, si porta avanti la narrazione che termina nella degustazione.

Terre d’Aquesia, autentica espressione del terroir

Lo scorso 31 gennaio al Mercato Centrale di Roma abbiamo partecipato ad un nuovo interessante appuntamento con “La sindrome di Bacco”, evento di degustazione con i produttori alla scoperta dei territori del vino, organizzato come sempre dai ragazzi di Vinario4.

OLTRE ROMA Wine Tour: il grande evento che promuove i vini del Lazio. Il 19 e 20 febbraio ad Anagni (FR)

Più di 100 etichette per le 30 cantine laziali partecipanti alla prima edizione dell’Oltre Roma Wine tour, che si terrà nella Sala della Ragione del Palazzo Comunale di Anagni, in provincia di Frosinone. Nelle giornate del 19 e 20 febbraio, oltre ai banchi d’assaggio, ai winelovers e agli esperti verranno proposti incontri d’affari con professionisti del settore Ho.re.ca, enoteche, importatori e wine maker. E ancora una cena istituzionale e una Welcome conference che vuole fare il punto sulla produzione vitivinicola del territorio.

Lazio: l’11 e 12 novembre “Cantine aperte a San Martino”, tra novello e vini da invecchiamento

“Nell’estate di San Martino si spilla la botte e si assaggia il vino”. Si ispira a questo antico detto popolare l’evento Cantine Aperte a San Martino, in programma sabato 11 e domenica 12 novembre, dalle 10 alle 18, per iniziative del Movimento Turismo del Vino del Lazio.