Sette chilometri a piedi tra i filari, alla scoperta di sei cantine di un territorio molto amato dai personaggi della Roma antica, come Seneca o Cicerone, per trascorrere quella che oggi noi chiameremmo una villeggiatura “ante litteram”.
Oltre 100 etichette provenienti da circa 40 cantine italiane. E ’il percorso di degustazione di Borgo diVino, la cui ultima tappa, dal 10 al 12 settembre, ci porta a Nemi per un viaggio alla scoperta di vini tipici del Lazio come Frascati DOC, DOC Castelli Romani, oltre ad altre eccellenze del panorama nazionale.
Sei rosati, tutti locali, a testimoniare come il vino provenzale per eccellenza può trovare terreno fertile anche nelle zone della Tuscia, proprio quelle dove gli Etruschi per primi al mondo hanno addomesticato la vite, coltivandola in posizione eretta e non più a terra come avviene ancora in alcune parti del mondo.