Associazione Italiana Sommelier, in collaborazione con AIS Piemonte, domenica 18 febbraio 2024 presenterà presso il Lifestyle Hotel Sbarbatelle a Roma, il primo evento che unisce “Youth, Wine, Passion.” dedicato alle giovani produttrici italiane e ai loro vini.
Cosa c’è dietro il concetto di “piacevolezza” di un calice di vino? Luca Maroni, autore e ideatore de I Migliori Vini Italiani 2024, insieme a Francesca Romana Maroni, CEO di Sens Eventi, propone un viaggio “alla base del piacere” - come recita il tema della kermesse capitolina - che, dal 16 al 18 febbraio, animerà il Salone delle Fontane all’Eur attraverso un ricco calendario di appuntamenti tra workshop, presentazioni, degustazioni, libere e guidate, con l’obiettivo di esplorare gli aspetti più autentici e naturali che si trovano alla radice del sapore e della percezione di piacevolezza, dalle materie prime frutto della terra al piatto e, soprattutto, al calice.
Più di 100 etichette per le 30 cantine laziali partecipanti alla prima edizione dell’Oltre Roma Wine tour, che si terrà nella Sala della Ragione del Palazzo Comunale di Anagni, in provincia di Frosinone. Nelle giornate del 19 e 20 febbraio, oltre ai banchi d’assaggio, ai winelovers e agli esperti verranno proposti incontri d’affari con professionisti del settore Ho.re.ca, enoteche, importatori e wine maker. E ancora una cena istituzionale e una Welcome conference che vuole fare il punto sulla produzione vitivinicola del territorio.
Il primo evento del 2024 di Go Wine a Roma sarà dedicato all’approfondimento sulla viticoltura delle grandi isole Sardegna e Sicilia. L’appuntamento è per Giovedì 8 febbraio 2024 dalle ore 16.30 alle ore 22.00 presso il Savoy Hotel - Via Ludovisi, 15 – ROMA
Appuntamento il 18 febbraio alla Fortezza da Basso di Firenze con 100 aziende: “Un’occasione importante per presentare in anteprima le nuove annate del Morellino, il Sangiovese della costa Toscana”.