Sei rosati, tutti locali, a testimoniare come il vino provenzale per eccellenza può trovare terreno fertile anche nelle zone della Tuscia, proprio quelle dove gli Etruschi per primi al mondo hanno addomesticato la vite, coltivandola in posizione eretta e non più a terra come avviene ancora in alcune parti del mondo.
Un’ampia vista sulle colline toscane decorate dai lunghi filari delle vigne apre il sipario sull’elegante e raffinata Tenuta di Vallocaia, nel cuore di Montepulciano, lì dove il suo Vino Nobile sprigiona tutti i suoi sapori.
Dal 19 al 28 agosto torna DiVino Etrusco. che per questo 2021 ha in serbo un'edizione ancora più ricca per consentire ai visitatori una fruizione fluida anche in presenza di tutte le accortezze legate ai tempi di Covid.
Sempre più stretto il legame storico tra Cantine Ferrari di Trento e il mondo dello sport mondiale. Le bollicine Trentodoc della famiglia Lunelli sono emblema consolidato del made in Italy.
Roma è l’unica città che, oltre a disporre come tutte le altre città del mondo di un aggettivo che ne indica gli abitanti, gode del privilegio di un altro aggettivo che ne connota le eccellenze e le tipicità del territorio.
Dal 13 al 17 luglio, il vino all’insegna della sostenibilità ambientale animerà il Giardino delle Cascate all’EUR in una serie di degustazioni, incontri e dibattiti.