Una serata alla scoperta dei sapori del territorio laziale, con un protagonista assoluto: il Cesanese, unica varietà autoctona a bacca rossa della regione Lazio
Nella cornice della Fortezza di Montepulciano riapre al grande pubblico di winelovers ed esperti l’evento che permetterà di degustare in anteprima Il Vino Nobile di Montepulciano 2019
Dal 10 al 13 aprile 2022 Verona è pronta ad accogliere la 54° edizione di Vinitaly, la più importante vetrina del mercato vinicolo italiano e internazionale.
Tre giorni di assaggi di qualità con il marchio “doc” di Helmut Kocher, patron del Merano Wine Festival, che ha scelto per la settima volta la città simbolo indiscusso della viticoltura toscana per presentare le migliori produzioni enologiche premiate da The WineHunterAward.
Oltre 600 etichette provenienti da Italia, Spagna, Francia, Slovenia, Slovacchia, Repubblica Ceca, Germania, Danimarca, Ucraina. E’ il “menu” della nuova edizione di Vini Selvaggi, la Fiera indipendente dei Vini Naturali che torna a Roma dal 13 al 14 marzo con tante novità, laboratori e degustazioni. Oltre 80 i produttori presenti.
“Uva Fiera”: un nome, un programma. Da un lato ad indicare che si tratta di una vera e propria fiera vinicola, un mercato di vini da scoprire e comprare. Dall’altro ad evocare la “fierezza” dell’uva con riferimento ai vini protagonisti dell’evento: bottiglie nate dalla vinificazione in purezza di vitigni “storicamente utilizzati in blend per smussare, arricchire, correggerne le caratteristiche” per svelare la loro fierezza e dargli l’importanza che si meritano.