redazione

413 articles written
0 comments made

Explore

Grande attesa per le Masterclass d’eccezione a Rome Wine Expo il 21 e il 22 maggio

200 produttori dall’Italia e dal mondo per il più grande evento del vino: Rome Wine Expo al Centro Congressi Barcelò Aran Mantegna.

Beviamoci SUD, il grande festival dei vini del sud d’Italia

Dopo più di due anni finalmente si riaprono le porte di uno degli eventi enogastronomici più attesi della Capitale: Beviamoci Sud a Roma!

Rebibbia: 23 detenute diventano Sommelier, presto lavoreranno nella ristorazione

Il 14 aprile 23 detenute del carcere femminile di Rebibbia diventeranno Sommelier. Sta per terminare, infatti, l’apposito corso con diploma abilitante alla professione che ha preso il via qualche mese fa e, tra pochi giorni, ne inizierà un altro destinato al carcere maschile, con 24 partecipanti.

Turismo e vino: la strada del Cesanese al Vinitaly

L'enogastronomia, il turismo culturale legato al territorio ed alle sue tradizioni è il volano dell'economia del nostro Paese. I dati lo dicono chiaramente, così come emerge la necessità di essere in grado di intercettare la domanda di un turismo in continua evoluzione.

A San Quirico d’Orcia emozioni, qualità ed eventi con l’Orcia Wine Festival

A Palazzo Chigi l’XI edizione della Mostra mercato dal 23 al 25 aprile. Per tre giorni appuntamenti con i produttori di Orcia tra degustazioni guidate, assaggi, eventi.

“Bere il territorio”, Ventunesima edizione per il Concorso Letterario Nazionale di Go Wine

Il Concorso Nazionale “Bere il Territorio” è un progetto culturale che ha sempre accompagnato la vita dell’associazione fin dalla sua costituzione, caratterizzandosi come un’iniziativa qualificante per Go Wine e sempre molto partecipata.

Montepulciano: l’anteprima del Vino Nobile, una DOCG ancora da scoprire

Il Vino Nobile di Montepulciano DOCG, per gli addetti ai lavori, è ormai una realtà consolidata e dal fiorente mercato, come dimostrano i circa 7 milioni di bottiglie immessi sul mercato nel 2021 (insieme ad altri 2.5 milioni di Rosso di Montepulciano DOC).

A “Wine&Siena” una verticale de “Il Borro” con Salvatore Ferragamo

“La nostra ambizione? Diventare il primo DOC biologico al mondo”.

Standig ovation per la prima edizione dell’evento bolognese di “Sana Slow Wine Fair”

542 cantine espositrici provenienti dall’Italia e da 18 Paesi del mondo per un totale di 6000 partecipanti tra winelovers, buyers ed esperti: questi i numeri del successo della prima edizione di Sana Slow Wine Fair, “la fiera del vino buono, pulito e giusto”. Già annunciata la prossima edizione sempre a Bologna dal 26 al 28 febbraio 2023.