redazione

413 articles written
0 comments made

Explore

Di vigna in vigna: l’Italia del vino a Slow Wine Fair 2023

Non solo degustazioni, masterclass e grandi vini: Slow Wine Fair è innanzitutto un’occasione di confronto e dibattito per vignaioli e vignerons provenienti da tutte le regioni d’Italia e dal mondo.

Anteprima del Vino Nobile di Montepulciano

Dal 18 al 20 Febbraio 2023 torna nel cuore della Toscana Anteprima del Vino Nobile di Montepulciano, la grande festa della prima DOCG d'Italia.

Sardegna: non solo Vermentino e Cannonau

Quando si parla di vitigni sardi, non si può non pensare immediatamente al Vermentino e al Cannonau come “biglietto da visita” rappresentativi della Regione, rispettivamente, per i vini bianchi e per i vini rossi.

Oltre 2500 visitatori per Wine&Siena 2023

Oltre 2500 persone tra visitatori, giornalisti, operatori e partner per la 3 giorni di Wine&Siena iniziata già venerdì 27 gennaio con il convegno promosso da Banca Monte dei Paschi di Siena dedicata a Vino e Futuro e il taglio del nastro nel pomeriggio. Importanti anche le donazioni per la bottiglia della solidarietà all’Associazione Quavio di Siena. Si è chiusa così l’8° edizione di Wine&Siena che si è tenuta di nuovo nelle prestigiose sale del Santa Maria della Scala.

Siena: dal 27 al 30 gennaio torna “Wine&Siena”, con il “patron” di Merano Helmut Köcher

Dal 27 al 30 gennaio 2023 torna Wine&Siena, il primo grande evento del vino in Toscana Voluto dal Patron di Merano WineFestival Helmuth Köcher e dal presidente di Confcommercio Siena Stefano Bernardini.

Roero Arneis Riserva Docg 2013

Roero Arneis Riserva Docg 2013, uno dei fiori all’occhiello dell’azienda Pace, che sulle colline del Roero ha cominciato con una produzione di 10 mila bottiglie l’anno fino ad arrivare, oggi, a 80mila bottiglie, un numero che può essere gestito a livello familiare con tutta la passione di chi lo sente veramente come una cosa “sua”.

ViniVeri Assisi 2023, il vino secondo natura

Torna dopo due anni di interruzione forzata il primo appuntamento dell’anno con il vino secondo natura. E’ ViniVeri Assisi 2023 l’evento annuale che porta nel cuore verde d’Italia i vignaioli del Consorzio Viniveri, che avrà il suo clou nell’incontro-degustazione di lunedì 16 gennaio, dalle ore 10 alle 17, all’Hotel Valle di Assisi e che verrà preceduto, la sera di domenica 15 gennaio, dalle Cene con i Vignaioli di Viniveri in vari ristoranti umbri.

Nebbiolo nel cuore, a Roma il 14 e 15 gennaio 2023

Torna a Roma Nebbiolo nel cuore, l’appuntamento enogastronomico giunto alla sua nona edizione, in programma il 14 e 15 gennaio 2023 presso il Grand Hotel Palatino di Roma (via Cavour 213/M). Il vitigno a bacca rossa tra i più noti e amati anche oltre i confini nazionali, re di tanti variegati terroirs nordici del nostro paese, verrà presentato attraverso le sue affascinanti e molteplici declinazioni ed espressioni: Roero, Barbaresco e Barolo, Gattinara e Ghemme, Boca e Lessona, Bramaterra e Fara, Sizzano e Valli Ossolane, Colline Novaresi e Coste della Sesia, Valle D’Aosta e Valtellina, Monferrato, Carema e Canavese e le altre micro realtà sparse sul nostro territorio.