redazione

413 articles written
0 comments made

Explore

OLTRE ROMA Wine Tour: il grande evento che promuove i vini del Lazio. Il 19 e 20 febbraio ad Anagni (FR)

Più di 100 etichette per le 30 cantine laziali partecipanti alla prima edizione dell’Oltre Roma Wine tour, che si terrà nella Sala della Ragione del Palazzo Comunale di Anagni, in provincia di Frosinone. Nelle giornate del 19 e 20 febbraio, oltre ai banchi d’assaggio, ai winelovers e agli esperti verranno proposti incontri d’affari con professionisti del settore Ho.re.ca, enoteche, importatori e wine maker. E ancora una cena istituzionale e una Welcome conference che vuole fare il punto sulla produzione vitivinicola del territorio.

Sicilia e Sardegna, vini e terroir delle grandi isole italiane

Il primo evento del 2024 di Go Wine a Roma sarà dedicato all’approfondimento sulla viticoltura delle grandi isole Sardegna e Sicilia. L’appuntamento è per Giovedì 8 febbraio 2024 dalle ore 16.30 alle ore 22.00 presso il Savoy Hotel - Via Ludovisi, 15 – ROMA

Chianti lovers & Rosso Morellino alla Fortezza da Basso di Firenze

Appuntamento il 18 febbraio alla Fortezza da Basso di Firenze con 100 aziende:  “Un’occasione importante per presentare in anteprima le nuove annate del Morellino, il Sangiovese della costa Toscana”.

DiVino a Roma, 90 cantine, 230 vini in degustazione

Dopo il grande successo della prima edizione, torna nella Capitale nei giorni 3 e 4 febbraio 2024 l’evento diVino organizzato da Decanter Wine Academy.

Francesco Rosso, vini del Roero

Nel cuore del Roero, a 400 mt slm ha sede l’azienda agricola Francesco Rosso. 3 ettari e mezzo di vigna coltivata in regime convenzionale ma pari al biologico anche senza doverlo dichiarare! I livelli di solforosa in uscita sono infatti pari a un vino certificato!

Gianluca Viberti, dall’azienda storica di famiglia al progetto Casina Bric 460

Anche quest'anno la decima edizione di "Nebbiolo nel Cuore" ha regalato ai visitatori l’opportunità di realizzare un viaggio attraverso le terre in cui il nobile vitigno si esprime in tutte le sue differenti ed affascinanti sfumature, da Roero a Barbaresco e Barolo. “Dieci anni di valorizzazione del Nebbiolo attraverso i suoi prestigiosi territori di elezione”.

La Sardegna di Vinodabere

Per il secondo anno consecutivo torna La Sardegna di Vinodabere, evento nato per promuovere la varietà e la complessità vitivinicola di una regione che è un vero e proprio piccolo continente.