redazione

413 articles written
0 comments made

Explore

Slow Wine Fair 2024: investire in una ricerca scientifica che aiuti chi vuole fare una agricoltura sostenibile

Un buon vino è come un concerto: il terroir è la partitura, la vigna e i vitigni sono lo strumento, il vignaiolo è l’interprete. Tutti e tre sono necessari per realizzare un grande vino.

Roma Wine Expo: dal 2 al 4 marzo in mostra la qualità non solo italiana

Verranno presentati per la prima volta a Roma,in collaborazione con la Delegazione del Governo della Catalogna in Italia, i più grandi vini di questo territorio, enclave iberica che si distingue per vini di eccezionale storicità e di rara finezza espressiva. E’ la novità della terza edizione di ROME WINE EXPO, l’evento – in programma il 2, 3 e 4 marzo - che promuove la cultura della qualità vinicola nella Capitale, organizzato dall'agenzia RISERVA GRANDE presso il Grand Hotel Palatino di Roma.

Il Lazio tra i protagonisti della terza edizione di Slow Wine Fair, la manifestazione dedicata al vino buono, pulito e giusto

Il Lazio per la prima volta a Slow Wine Fair. La grande manifestazione internazionale che Slow Food dedica al mondo del vino e dei distillati, in programma a Bologna dal 25 al 27 febbraio, quest’anno vede la nostra regione tra i protagonisti principali.

Le “Sbarbatelle” a Roma

Sbarca a Roma il primo evento dedicato alle giovani produttrici italiane e ai loro vini, con “Sbarbatelle” si dà vita ad un’esperienza che va molto al di là delle nostre abituali degustazioni, perché incontra la passione e l’energia di vignaiole, enologhe e imprenditrici che condividono un vero e proprio progetto di vita.

Slow Wine Fair, la terza edizione a Bologna dal 25 al 27 febbraio 2024

Tre giorni dedicati al vino buono, pulito e giusto: la terza edizione di Slow Wine Fair, organizzata da BolognaFiere e SANA, Salone Internazionale del Biologico e del Naturale, con la direzione artistica di Slow Food, torna a Bologna dal 25 al 27 febbraio 2024.

Roma: il 25 e 26 febbraio torna “Vini da terre estreme”, per valorizzare la tradizione vitivinicola eroica

Sarà l’Hotel Palatino, in posizione centrale e strategica della città di Roma, ad ospitare la tredicesima edizione (la seconda a Roma) di “Vini da Terre Estreme” i prossimi 25 e 26 Febbraio.

Sbarbatelle, l’evento dedicato alle giovani donne produttrici e ai loro vini

Associazione Italiana Sommelier, in collaborazione con AIS Piemonte, domenica 18 febbraio 2024 presenterà presso il Lifestyle Hotel Sbarbatelle a Roma, il primo evento che unisce “Youth, Wine, Passion.” dedicato alle giovani produttrici italiane e ai loro vini.

I migliori vini italiani 2024: torna a Roma dal 16 al 18 febbraio la kermesse di Luca Maroni

Cosa c’è dietro il concetto di “piacevolezza” di un calice di vino? Luca Maroni, autore e ideatore de I Migliori Vini Italiani 2024, insieme a Francesca Romana Maroni, CEO di Sens Eventi, propone un viaggio “alla base del piacere” - come recita il tema della kermesse capitolina - che, dal 16 al 18 febbraio, animerà il Salone delle Fontane all’Eur attraverso un ricco calendario di appuntamenti tra workshop, presentazioni, degustazioni, libere e guidate, con l’obiettivo di esplorare gli aspetti più autentici e naturali che si trovano alla radice del sapore e della percezione di piacevolezza, dalle materie prime frutto della terra al piatto e, soprattutto, al calice.

Terre d’Aquesia, autentica espressione del terroir

Lo scorso 31 gennaio al Mercato Centrale di Roma abbiamo partecipato ad un nuovo interessante appuntamento con “La sindrome di Bacco”, evento di degustazione con i produttori alla scoperta dei territori del vino, organizzato come sempre dai ragazzi di Vinario4.